Lun-Ven 8:30/12:30 - 15:00/19:00 Sab 8:30/12:30

  • Home
  • News
  • SIBO: sintomi, rimedi e cause della sovracrescita batterica del tenue
SIBO: sintomi, rimedi e cause della sovracrescita batterica del tenue

SIBO: sintomi, rimedi e cause della sovracrescita batterica del tenue

L’acronimo SIBO sta per Small Intestinal Bacterial Overgrowth e si concretizza in una crescita eccessiva dei batteri nell’intestino tenue.

Questa patologia si manifesta con una crescita batterica di circa 10-15 volte superiore al normale e alla modificazione dei ceppi della popolazione batterica che tende ad assomigliare a quella del colon.

Cause della SIBO

Il nostro intestino è in costante movimento, anche in assenza di cibo.

Questi moti ondulatori, che si direzionano sempre dall’alto verso il basso prendono il nome di peristalsi, un "moto ondoso" (autonomo ed involontario) che determina la progressione delle sostanze contenute all'interno dell'intestino stesso (oltre ad un loro rimescolamento che favorisce la digestione ed il progressivo assorbimento delle sostanze nutrienti).

Ogni impedimento a questo moto ondoso non garantisce una completa e corretta eliminazione dei batteri che possono così diffondersi e proliferare nell’intestino tenue.

Sintomi e cura della sindrome da sovracrescita del tenue

I sintomi indotti dalla SIBO sono assai privi di specificità:

  • Sintomi addominali: pancia gonfia, borborigmi, dolore addominale, diarrea, dispepsia.
  • Sintomi extraintestinali: malassorbimento, calo ponderale, anemia e/o neuropatia da carenza di vitamina B12, osteoporosi o tetania per ipocalcemia da carenza di vitamina D.

Questa sintomatologia è molto simile e si confonde spesso con la sindrome da colon irritabile, per questo prima di diagnosticare la SIBO è prassi fare esami specifici per escludere altre patologie.

Come si cura la SIBO? Nei casi di cause chirurgiche occorre considerare una correzione della alterazione anatomica. Nei casi di ipomotilità può essere utile l'utilizzo di procinetici.

Tuttavia il cardine della terapia rimane il trattamento con antibiotici. C’è infine da dire che però purtroppo molto spesso i sintomi si ripresentano; per questo i cicli di antibiotico si ripetono spesso con ciclicità.

Fonte: https://www.medicitalia.it/minforma/gastroenterologia-e-endoscopia-digestiva/1507-sindrome-da-sovracrescita-batterica-nel-tenue-o-sibo-small-intestinal-bacterial-overgrowth.html

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Per ulteriori informazioni puoi contattarci adesso