Lun-Sab 8:30/12:30 Lun-Ven 14:00/19:00

  • Home
  • News
  • I bambini dormono poco e male: depressione e disturbi dell’apprendimento le principali conseguenze
I bambini dormono poco e male: depressione e disturbi dell’apprendimento le principali conseguenze

I bambini dormono poco e male: depressione e disturbi dell’apprendimento le principali conseguenze

I dati sono decisamente preoccupanti: secondo una ricerca ella Fondazione Novella Fronda di Padova del 2016, in Italia il 13,5% dei piccoli sotto i 3 anni e l’11,9% di quelli tra 3 e 5 anni dorme meno delle ore indicate.

Mentre una ricerca del 2021 uscita su Nature human behaviour riporta che più della metà degli adolescenti (14-17 anni) riposa meno di 8-10 ore per notte.

I risultati di questa cattiva gestione del ritmo sonno veglia si traducono in colpi di sonno, scarsa attenzione durante la giornata scolastica ma anche aggressività ed aumento di rischio depressivo.

Insonnia e iperconnessione

Gli scienziati dividono il problema in due diverse fenomenologie.

La prima riguarda il contesto di iperstimolazione tecnologica a cui sono sottoposti bambini e ragazzi; un fenomeno che, durante il lockdown, è sfociato anche nella DAD che ha tolto il tempo scolastico tradizionale trasformando anche quello in un tempo di connessione a terminale.

L’iperconnessione prevede un incremento dell’attività cerebrale del sistema reticolare, quello che regola la funzione attentiva. Gli studi stanno cercando di dimostrare l’effettiva correlazione tra uno stimolo visivo continuativo o iperconnessione e l’alterazione del ritmo sonno veglia.

Minori e carenza di sonno: le conseguenze

Una cosiddetta “scarsa igiene del sonno” può influire sui ritmi cicardiani e dunque sfociare in disturbi attentivi. Il contesto sociale in alcuni casi può essere un fattore che influenza la comparsa di disturbi quali l’ADHD (Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività) o i DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento)

Fonte: https://www.sanitainformazione.it/salute/e-allarme-insonnia-tra-i-bambini-in-aumento-depressione-e-disturbi-di-apprendimento/

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Per ulteriori informazioni puoi contattarci adesso