
Capelli fragili e indeboliti: come rinvigorirli con integratori e vitamine
Se allo specchio si vede la propria chioma spenta, con capelli fragili ed indeboliti, ci sono integratori e vitamine specifici che possono fare la differenza: vitamina D con la sua azione di stimolazione del bulbo, B12 per attenuarne la caduta e vitamina B1 per regolare il ciclo vitale del fusto possono diventare i migliori alleati dei nostri capelli.
Ma come assumere correttamente questi prodotti?
Integratori per capelli: sono davvero utili?
Gli esperti spiegano che, ad oggi, non esistono studi scientifici o clinici che dimostrino l’effettivo supporto di integratori o vitamine ai capelli, a meno che non si debba sopperire ad una specifica carenza nutrizionale.
Come ogni altra parte del corpo, anche i capelli invecchiano e cambiano a partire dai 30 anni circa.
L’effetto più evidente? La riduzione della melanina che porta al tanto temuto ingrigimento della chioma.
È però vero che il processo è determinato per buona parte della genetica. In questi casi per esempio il supplemento di vitamine e componenti naturali non fermano né rallentano l’ingrigimento.
Come per ogni altro aspetto della nostra vita, anche per aiutare i capelli è importante mantenere abitudini e stili di vita sani, soprattutto per quanto riguarda l’alimentazione.
Le vitamine più utili sono quelle del gruppo B, la C e la D le cui carenze sono state collegate alla caduta dei capelli, alla scarsa crescita dei capelli e ai capelli deboli.
In un’intervista al Dott. Andrea Giuseppe Di Stefano, dermatologo al G.B. Mangioni Hospital di Lecco, l’esperto entra nello specifico delle vitamine migliori per aiutare i capelli: “La B7, che è la biotina, la B8, che contrasta l’insorgenza della dermatite seborroica, la B9 che sintetizza la cheratina contrastando la caduta del capello, e B12 sono macromolecole fondamentali per lo sviluppo dei processi metabolici nella produzione del globuli rossi e di energia necessaria per svolgere le attività».
Nello specifico, la B5 agisce sull’apparato tegumentario così da mantenere il capello lucido evitando che si sfibri. Mentre la B12 si assicura di prevenire le rotture del fusto, quindi la comparsa delle doppie punte. Da non sottovalutare anche la vitamina C che contrasta la formazione dei radicali liberi e stimola il ricambio cellulare del cuoio capelluto.