Lun-Ven 8:30/12:30 - 15:00/19:00 Sab 8:30/12:30

Carenza di vitamina D: sintomi, cure e rimedi naturali

Carenza di vitamina D: sintomi, cure e rimedi naturali

La magia dell’inverno è senza tempo, ma i cieli velati e la luce del sole così scarsa provocano una carenza di vitamina D nel nostro corpo. Il fenomeno ha dimensioni davvero importanti: se in Europa soffre di carenza di vitamina D circa il 60% della popolazione, in Oriente si sfiora l’80%.

Il rimedio più semplice ed efficace per rimediare? Esporsi al sole, naturalmente.

Basterebbero infatti solo 15 minuti di esposizione al sole al giorno per ripristinare livelli ottimali di vitamina D.

Se però l’inverno o altri fattori ci impediscono di seguire questa buona abitudine, si piò fare ricorso ad altri validi metodi come gli integratori naturali.

Vitamina D: quali sono i sintomi della carenza

Ma perché è cos’ importante assumere la vitamina D?

La risposta è semplice: ha un ruolo importante in diversi processi metabolici: è fondamentale per avere ossa forti nel tempo, perché agisce sull'assorbimento di calcio e fosforo, mantiene il cuore e il sistema cardiovascolare in salute, insieme anche alla tiroide, e aiuta a ridurre le infiammazioni e a controllare le infezioni.

In caso di mancato assorbimento, si va incontro a disturbi anche molto fastidiosi: nei casi più gravi di ipovitaminosi D è possibile incorrere in alcune patologie, come quelle del metabolismo osseo (rachitismo, osteoporosi, osteomalacia), e allo stesso modo nell'indebolimento delle ossa mascellari, diventando maggiormente soggetti a parodontite.

Collegati alla carenza di vitamina D vi sono anche l'ipertensione, il diabete, la fibromialgia e patologie neurologiche come la sclerosi multipla

Ecco dunque i sintomi a cui fare attenzione:

  • Stanchezza eccessiva, costante ed immotivata;
  • Dolori muscolari
  • Dolori ad ossa ed articolazioni
  • Caduta dei capelli
  • Maggiore frequenza nell’ammalarsi
  • Sbalzi d’umore
  • Disturbi del sonno

FONTE: https://www.vogue.it/bellezza/article/vitamina-d-carenza-bassa-sintomi-rimedi-naturali-alimenti-integratori

Per ulteriori informazioni puoi contattarci adesso