Lun-Ven 8:30/12:30 - 15:00/19:00 Sab 8:30/12:30

  • Home
  • News
  • Colesterolo alto: ancora scarsa la percezione del rischio
Colesterolo alto: ancora scarsa la percezione del rischio

Colesterolo alto: ancora scarsa la percezione del rischio

Informare e prevenire. Sono queste le due vere parole chiave necessarie per tutelare la salute dei cittadini e contrastare uno dei fenomeni più rischiosi e diffusi: l’ipercolesterolemia.

Spesso il colesterolo alto viene percepito come un rischio secondario o una condizione quasi fisiologica; in realtà i rischi di questo stato di salute possono trasformarsi in patologie cardiovascolari anche molto severe.

Per prevenire e tenere sotto controllo il fenomeno, è importante sottoporsi a screening periodici di controllo dell’ipercolesterolemia del sangue.

I dati non sono confortanti: il fenomeno dell’ipercolesterolemia colpisce il 30% della popolazione, con un trend in rapida ascesa.

Colesterolo: cos’è e come tenerlo sotto controllo

Il colesterolo, come definito da una nota diffusa da Siprec (Società italiana prevenzione cardiovascolare)  è un grasso che non 'viaggia' nel sangue ma viene trasportato dalle lipoproteine ed è un componente fondamentale delle membrane cellulari.

Le lipoproteine ad alta densità, Hdl, rappresentano il cosiddetto colesterolo 'buono'. Le lipoproteine a bassa densità, Ldl, formano il colesterolo 'cattivo', poiché nel loro tragitto verso i tessuti possono depositarsi sulle arterie e sui vasi, contribuendo alla formazione di placche aterosclerotiche rendendole tra l’altro più vulnerabili e mettendo a serio rischio la salute cardiovascolare.

Se è innegabile che genetica e familiarità giocano un ruolo fondamentale per l’individuazione del colesterolo lato, è anche vero che il fattore ambientale e la correlazione con il sistema ormonale non sono fattori da sottovalutare.

Tutte queste componenti, presenti in misura diversa, possono contribuire a determinare il rischio di patologie cardiovascolari, come infarti e forme gravi di angina a livello coronarico. Il rischio è inoltre significativo per le malattie che coinvolgono il sistema vascolare, come ictus e ischemie, ostruzione delle arterie, comprese le arterie addominali, problemi nella circolazione cerebrale.

Fonte: https://www.alleatiperlasalute.it/il-colesterolo-alto-e-nemico-del-cuore-puntare-sullinformazione

Vuoi essere informato sulle ultime novità o ricevere in anteprima offerte e promozioni?

Iscriviti alla newsletter!

Per ulteriori informazioni puoi contattarci adesso