
Agopuntura in gravidanza: tutto quello che c’è da sapere
La gravidanza è un momento magico nella vita di ogni donna, ma durante i nove mesi di gestazione a volte si possono presentare fastidiosi disturbi che rischiano di rendere poco piacevole la dolce attesa.
Alcune mamme possono sentirsi a disagio a causa di gonfiore e dolore articolare o muscolare, nausea, insonnia e reflusso.
Un metodo non invasivo per alleviare questi disturbi in gravidanza è l’agopuntura: nelle prossime righe vedremo quando ricorrervi e quando invece sarebbe meglio evitarla.
Agopuntura in gravidanza: quando è utile
L’agopuntura è un’antica pratica della medicina cinese che si basa sulla stimolazione di punti lungo i nostri meridiani energetici, allo scopo di ripristinare un equilibrio tra energia fisica e mentale.
I disturbi in gravidanza che possono davvero essere alleviati grazie all’agopuntura sono:
- nausea e vomito
- mal di schiena, sciatalgia, lombalgia
- posizione podalica
- dilatazione in caso di termine delle settimane
Non solo: oltre ad alleviare i sintomi più fastidiosi dei disturbi che possono insorgere durante i nove mesi di gestazione, l’agopuntura in gravidanza risulta davvero utile per ritrovare una sensazione di relax e benessere generalizzato: è dimostrato infatti che questa pratica stimoli la produzione di endorfine, che aiutano a combattere sintomatologie dolorose.
Una pratica particolare legata all’agopuntura è la cosiddetta “moxa”: il nome è quello di un bastoncino che viene acceso sulla parete laterale del quinto dito del piede, in un particolare punto legato all’utero che, stimolato dal calore, riesce a far girare il feto che si presenta in posizione podalica.
Agopuntura in gravidanza: controindicazioni?
Non ci sono particolari rischi o controindicazioni nell’agopuntura in gravidanza che, anzi, può rivelarsi un utile alleato nel combattere i disturbi più comuni che possono insorgere durante questo delicato periodo.
Per sottoporsi a sedute di agopuntura in gravidanza è sempre importante rivolgersi a centri specializzati e a veri professionisti qualificati.
FONTE: https://www.pianetamamma.it/gravidanza/disturbi-in-gravidanza/agopuntura-gravidanza.html