Unghie fragili? Arriva la manicure con base in gomma

Si sta configurando come uno dei trattamenti beauty più richiesti della nuova stagione. La manicure semipermanente con base in gomma è l’ultima novità del mondo nail, che sempre di più sta virando verso effetti naturali e delicati.
Vediamo insieme di cosa si tratta e perché tutte la vogliono!
Manicure con base in gomma: cos’è
Il trattamento più cool per chi vuole rimanere al passo con i tempi anche per quanto riguarda le mani è la manicure con base in gomma.
L’effetto che tutte quante amano è la plasticità donata alle unghie una volta asciugata la gomma liquida applicata sulla base.
Questa base in gomma ha poi un altro evidente vantaggio: fa durare molto di più lo smalto, qualunque esso sia.
Ancora non basta?
L’ultima importante caratteristica che contraddistingue la manicure con base in gomma rispetto ad un trattamento più classico è il beneficio apportato alle unghie fragili.
Questa base è infatti molto flessibile e riesce ad uniformare le unghie anche più sottili, danneggiate o fragili.
Le origini di questo trattamento derivano dall’Est Europa; Polonia e Ungheria in particolare.
Sia per chi vuole lasciare le unghie lunghe naturali, sia per coloro che cercano un rimedio alle unghie fragili o rigate, la manicure con base in gomma rappresenta la soluzione.
Base in gomma o polvere ad immersione?
Per polvere a immersione si intende il metodo di ricostruzione delle unghie senza lampada e con l’utilizzo di speciali polveri acriliche di nuova generazione. Il metodo a immersione prevede l'utilizzo di un liquido (resina) da stendere con un pennello su tutta la superficie dell'unghia che viene poi immersa nella polvere acrilica, assorbendone la quantità necessaria per creare uno strato sottile di prodotto sull'unghia naturale.
In entrambi i trattamenti il risultato sarà ottimale, con unghie dure ed eleganti.
Fonte: https://www.vogue.it/bellezza/article/manicure-base-in-gomma-tecnica