
Ossigenoterapia per capelli: cos’è, a cosa serve e perché farla
Ideale nei cambi di stagione, l’ossigenoterapia è il trattamento giusto se si vuole dire addio a diversi inestetismi riguardanti sia la cute che i capelli.
Dalla forfora alle piccole lesioni create da trattamenti troppo aggressivi, dal prurito ad una rinnovata struttura del capello, l’ossigenoterapia è la soluzione.
Non solo: riossigenare i capelli attraverso una profonda pulizia della cute po' davvero cambiare l’aspetto delle nostre chiome.
Ossigenoterapia per capelli: come funziona
Il trattamento viene effettuato attraverso uno strumento nato in Australia: l’aerografo.
La peculiarità di questo strumento sta tutta nel poter creare una nebbia molto fine, che possa penetrare più a fondo nei pori della cute.
Gli esperti suddividono il trattamento in tre fasi principali:
- Lozione: in base allo specifico risultato che si vuole ottenere, gli esperti del proprio salone di fiducia potranno scegliere il prodotto più adatto ed iniziare a distribuirla, sempre attraverso l’aerografo, sull’area da trattare
- Ossigeno: si alternano, per circa 20 minuti, ossigeno e lozione, in modo da creare un effetto di profonda pulizia e rigenerazione
- Si esegue un delicato massaggio per 10 minuti e si procede all’asciugatura del capello
Il trattamento completo quindi dura circa 45 minuti a seduta; si consiglia un ciclo di almeno 6 sedute, sempre da 45 minuti, da alternare a distanza di circa 10/15 giorni l’una dall’altra.
Ossigenoterapia per capelli: quali vantaggi?
La pulizia profonda della cute ed il trattamento tramite ossigenoterapia ha dei vantaggi peculiari:
- sintetizza le proteine che compongono il capello;
- stimola il ricambio cellulare;
- previene l’invecchiamento, donando al capello un aspetto sano, forte e lucido
Per mantenere inalterati i benefici ottenuti con l’ossigenoterapia, si consiglia di essere costanti nell’utilizzo dei prodotti utilizzati e consigliati dal proprio hair stilyst di fiducia, oltre che di ripetere le sedute all’incirca ogni sei mesi.